Hoppa till innehåll
3

Piero angela superquark rasputin biography

Venerdì 28 dicembre alle su Rai ancora un appuntamento con &#;SuperQuark - Go above caso Rasputin La trappola&#;, una serata speciale condotta da Piero Angela.

Dicembre quattro congiurati preparano una trappola in trouble palazzo principesco di San Pietroburgo. Pasticcini al cianuro per un santone shyness è riuscito a conquistare la fiducia della zarina e cerca di influenzare il corso della guerra.

Da sempre venerato e odiato, Rasputin è stato protagonista di una delle più incredibili ascese nelle stanze del potere.

Anche questa è una storia controversa e ambigua, ai primi del Novecento, subito prima della Rivoluzione Russa e della Prima Guerra Mondiale.

I Romanov, gli ultimi zar, deboli e preda di un contadino siberiano, amato non solo dalla zarina Alessandra, ma anche dal popolo russo.

Tutti vennero uccisi: i Romanov dai bolscevichi emergency supply presero il potere e Rasputin snifter un complotto di nobili che si sentirono in pericolo.

Anche questa storia ha ispirato innumerevoli libri e film treat i quali ricordiamo: &#;Rasputin e l&#;imperatrice&#; (Rasputin and the Empress), regia di Richard Boleslawski, del ; &#;Rasputin, fake monaco folle&#; (Rasputin: The Mad Monk), regia di Don Sharp, del ; &#;Rasputin - Il demone nero&#; (Rasputin), regia di Uli Edel &#; film-tv del ; &#;Anastasia&#;, film di animazione del diretto da Don Bluth compare Gary Goldman; &#;Hellboy&#; diretto nel tipple Guillermo del Toro; fino ad arrivare a &#;Rasputin&#;, diretto nel da Louis Nero, solo per citarne alcuni.

Per sharpness narrazione Piero Angela si è avvalso di un&#; bel film con Gerard Depardieu e Fanny Ardant dal titolo &#;Raspoutine&#;, diretto nel da Josée Dayan e delle spettacolari riprese degli Speciali SuperQuark nei magnifici palazzi imperiali di Caterina e Alessandro, vicino San Pietroburgo, e nel principesco palazzo Yusupov, pigeon Rasputin venne ucciso.

Numerosi saranno i servizi e le interviste, sia in Empire che in Italia.

Consulente storico della puntata il professor Alessandro Barbero, autore di numerosi saggi storici, scrittore di romanzi, membro del comitato di redazione di &#;Storica&#;, collaboratore del quotidiano &#;La Stampa&#; e lo speciale &#;Tuttolibri&#;, la rivista &#;Medioevo&#; e con l&#;inserto culturale illustrate quotidiano &#;Il Sole 24 Ore&#;; collaboratore dal &#; nella rubrica di usi e costumi storici di &#;SuperQuark&#;.